image-796
ugotourslogo
ugotourslogo
ugotourslogo

WEB

WEB

​CONTACTS

​CONTACTS

For more informations

contact us:

Mobile: +39 380 286 06 86

MAIL: info@ugotours.it

For more informations

contact us:

Mobile: +39 380 286 06 86

MAIL: info@ugotours.it

Our team is able to thoroughly understand the different destinations and can provide you with comprehensive travel advice and can plan each request as a unique experience and interpret the meaning of travel in flawless style.

SARDIGNA

BY BIKE

tw-40
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. 

whatsapp

whatsapp

Fondo di  Garanzia
Il Salvagente n.2021/1-4073

Sara Assicurazioni
R.C. 50 34777TK

La fonte dei papiri

2020-09-10 17:19

author

La fonte dei papiri

Poco fuori da Siracusa scorre un piccolo nobilissimo fiume, il Ciane.

Poco fuori da Siracusa scorre un piccolo nobilissimo fiume, il Ciane.
 Ciane viene da cyanos, azzurro, ma anche da Cyane, la mitica ninfa che amò Anapo (altro fiume che scorre parallelamente al Ciane). Lungo il fiume e specialmente verso la sua fonte si trova la pianta del papiro, unico rimasto in Europa assieme a quello di Fiumefreddo, vicino Taormina.
 Sulle sponde del Ciane il papiro cresce come sulle rive del Nilo, anche se oggi un po’ meno a causa dell’aumentato tasso di salinità. Comunque nella parte più alta del fiume ci si trova in una vera e propria selva . Lo spettacolo dentro l’acqua è straordinario e per strani giochi di luce, l’acqua limpida sembra essere illuminata dal fondo, mentre i papiri che vi si specchiano creano fascinosi ricami.
 Dalla parte inferiore del gambo, quella che rimane immersa nell’acqua, l’antico Egitto ricavava la carta. A Siracusa quindi nel settecento si scopri il segreto della antica produzione della carta. Le sorelle Naro sono state per molto tempo le uniche artigiane senza ammettere che estranei possano entrare nel laboratorio.
 Raccolgono la parte inferiore del gambo del papiro macerata dall’acqua e piena di una sostanza bianca e spugnosa. Viene poi tagliata in piccole lamine e disposte come le fibre di una tela, torchiata ed essiccata dando alla fine la celebre carta color avorio, simile appunto ad una stoffa.
 Purtroppo le sorelle Naro non ci sono più, sostituite dall’Istituto Nazionale del Papiro e da altri artigiani, mentre questa preziosa pianta sembra farsi più rara a causa di una eccessiva salinità del fiume.
 

ciambella-salvagente-100

C.F. GRSSVT71A25C351J  -  P.I. 03547420830  -  CCIAA ME 250478  -  Aut. Reg. DDL Nr. 371/S7

www.ugotours.it@ All Right Reserved 2020 | Website from Flazio Experience ​

C.F. GRSSVT71A25C351J  -  P.I. 03547420830  -  CCIAA ME 250478  -  Aut. Reg. DDL Nr. 371/S7

www.ugotours.it@ All Right Reserved 2020 | Website from Flazio Experience ​

logosaraassicurazioni
image-498

SUBSCRIBE TO THE NEWSLETTER

 

Stay up to date on all the latest news of Sardigna By Bike

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder