La fonte Aretusa è un luogo antichissimo in cui sgorga una sorgente che è oggetto di un mito davvero poetico. Aretusa, bellissima ninfa protetta dalla dea Artemide, mentre si rinfrescava nelle bellissime acque di un fiume, riuscì ad attrarre Alfeo, divinità delle acque che prese a seguirla.
Aretusa pregò Artemide di salvarla e questa la avvolse in una nube e soffiò in direzione della Sicilia e raggiunse Ortigia nello specchio d’acqua che oggi possiamo vedere. Ma Alfeo, ormai pazzo d’amore, chiese al padre Oceano di raggiungere la Sicilia attraversando il mar Jonio.
Aretusa per l’insistenza di tanto amore si convinse ad amarlo. Artemide per suggellare l’unione scavò una caverna sotto la fonte dove corrono le acque di Alfeo, intrecciate a quelle di Aretusa.
La fonte è un luogo molto visitato dagli innamorati che sperano di ottenere felicità per il loro amore.